Per sapere l'ultima notizia e rimanere sempre aggiornati sui cambiamenti del mondo immobiliare e su gli affitti con le loro modalità potete seguire il nostro blog di Affitto Appartamenti
Potete seguire inoltre tutte le novità sulla nostra pagina Facebook Affitto Appartamenti - Cerca e Inserisci annunci di case in affitto su facebook
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(18 gennaio 2013) Il rilancio della cedolare secca è conseguenza dell’aumento delle tasse ordinarie. Se la riforma passerà e lo sconto forfettario dell’Irpef si ridurrà dall0 15% al 5%, la cedolare guadegnerà finalmente un po’ di popolarità per chi è proprietario di immobili in affitto....
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(17 novembre 2012) Dal passato primo gennaio 2012, come saprete, con la manovra Monti “Salva Italia”, decorre la data sulla nuova imposta sugli immobili (sia prima casa, che seconda casa): il famigerato IMU, l’imposta municipale unica, che sostituisce quella che prima si chiamava ICI,...
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(6 maggio 2012) Dal risultato di un questionario sulla condizione abitativa dei giovani di età compresa tra i 18 e i 35 anni, analizzato dal sindacato degli inquilini Sicet, emerge la sconfortante situazione che solo un giovane su 4 è riuscito a trovare casa e mettere su famiglia...
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(19 gennaio 2012) L’Unione Inquilini, nella sua home page , mette in risalto un grafico con dati sconcertanti. Il grafico si riferisce alla drammatica situazione in Toscana con dati del 2010, ma noi pensiamo che possa essere adottato per l’intera Nazione con le dovute differenze tra zone...
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(14 dicembre 2011) Per i contratti di locazione a canone calmierato l’aumento dell’imposta Imu può raggiungere una quota superiore fino al 324%. “La manovra pone una grave ipoteca sul mercato delle locazioni, avendo eliminato la riduzione a metà dell’aliquota ordinaria dell’Imu per gli immobili...
www.affitto-appartamenti.info/blog/
(29 novembre 2011) Come avevamo promesso nel post dedicato all’affitto a Berlino postiamo un elenco di parole e modi di usare degli annunci immobiliare in tedesco con relativa traduzione, che chi si trova a dover recarsi in Germani, Austria o Svizzera, dovrà comprendere per trovare la casa...